Quando i tuoi prodotti sono in logistica di Amazon godi di una serie di vantaggi.
Tra questi, sicuramente ci sono:
Ma è tutto rose e fiori? Non proprio.
Partecipare alla logistica significa dover organizzare le spedizioni verso i centri logistici di Amazon e c’è una certa complessità nel processo di creazione della spedizione, sia dal punto di vista di utilizzo dell’interfaccia che di significato dei termini utilizzati (sai cos’è l’FNSKU?).
In più avrai poca sensibilità sulla movimentazione degli articoli e non è semplice tenere sotto controllo un magazzino che di fatto non hai più sotto mano, tenendo presente gli oggetti invendibili ed i resi.
Spesso poi gli ingombri degli articoli non sono veritieri e sono diversi da un magazzino ad un altro quindi potrebbero esserti addebitati dei costi errati.
Una volta non c’erano limiti di stoccaggio, quindi ogni venditore poteva spedire ai magazzini la quantità desiderata di prodotti, a fronte ovviamente del pagamento delle commissioni sul volume occupato. Ora invece la merce viene limitata a seconda dell’indice di performance dell’inventario, quindi solo i venditori che mantengono un indice pari o superiore a 350/1000 potranno godere dello stoccaggio illimitato.
Insomma opportunità ma da osservare con cautela.
Per utilizzare Amazon FBA, puoi iniziare da qui: https://services.amazon.it/servizi/logistica-di-amazon/spedisci-ora-con-amazon.html/ref=as_it_fba_hiw_cta2
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.