Nel 2015 nasceva Amazon Business sulle ceneri di Amazon Supply.
Ma se Amazon è riconosciuta come l’azienda che vanta il maggior numero di esperimenti fallimentari, in questo caso la chiusura di Amazon Supply non viene per un ripensamento commerciale. Tutt’altro.
Siamo in un’epoca in cui l’azienda si è consolidata: Amazon si sta delineando come lo standard per l’e-commerce nel mondo occidentale. Con timidezza si vede innescare una consuetudine che rappresenta ancora un’eccezione. Per il momento.
Già, Amazon “entra” nelle aziende. Come tutte le web company, penetrano gli uffici delle società bypassando ogni controllo alla reception, magari per via di un dipendente e la inconsapevole connivenza del responsabile dei sistemi informativi.
Così le persone che si stanno abituando ad acquistare su Amazon iniziano a farlo per quegli acquisti che riguardano l’ufficio, non più solo per la casa.
Certamente non si premurano di provvedere a quelle forniture critiche per l’azienda. Piuttosto acquistano quei prodotti che troverebbero nella cartoleria sotto casa o nel negozio di informatica di prossimità.
Insomma le aziende iniziano a fare acquisti su Amazon per quella che viene detta “tail spend”, ovvero per quel 20% di materiale acquistato presso l’80% dei fornitori annoverati dall’azienda.
Diventa necessario per Amazon cominciare a guardare a questo fenomeno, approntare gli strumenti appropriati per questa tipologia di acquisto e cavalcare l’onda della crescita del suo e-commerce: nasce Amazon Business.
Amazon Business consiste in quel pacchetto di funzioni che nasce avendo in mente l’acquirente che acquista per la propria azienda.
Innanzi tutto, quindi, Amazon Business rappresenta un account Amazon per fare acquisti che “aggrega” più account con privilegi di accesso differenti.
Questa peculiarità consente di gestire la propria organizzazione distribuendo responsabilità alle figure di competenza ed offrendo uno strumento di monitoraggio degli acquisti.
Soprattutto quando l’organizzazione diventa grande, con centinaia di dipendenti che necessitano di acquistare materiale di consumo o prodotti durevoli dal costo piccolo, riuscire a regolamentare i processi di acquisto diventa critico per evitare una emorragia silente di denaro (che a – conti fatti – può essere rilevante).
Le funzioni di Amazon Business non si limitano alla mera gestione dei dipendenti ma sono arricchite da tutto quel che un direttore finanziario (CFO, in inglese), un direttore amministrativo (CAO, in inglese), un buyer ed un controller hanno bisogno.
Sull’account Amazon Business, quindi, potrai fissare i limiti di spesa, selezionare i fornitori dai quali comprare, impostare il processo di approvazione degli acquisti ed analizzare i dati a consuntivo.
E se la tua organizzazione ha già adottato sistemi di e-procurement, allora potrai integrarli per mezzo delle API di Amazon Business oppure scegliendo un software già disponibile sull’APP Center. Con Amazon Punchout, per esempio, puoi integrare l’intero catalogo di Amazon direttamente sul tuo software – ad esempio SAP – e procedere agli acquisti senza uscire dalle interfacce del tuo ERP secondo le regole ed i vincoli fissati precedentemente (esperienza che amazon definisce Guided Buying, ovvero processo di acquisto guidato).
Possedere un account Amazon Business è completamente gratuito.
L’account gratuito, poi, prevede delle limitazioni in termini di funzionalità alle quali si può accedere sottoscrivendo un abbonamento ad Amazon Business Prime.
Questo abbonamento, a differenza dell’abbonamento Prime destinato ai consumatori finali, esclude i servizi per la casa come Prime TV o Twich.
I piani sono i seguenti:
E se vuoi ottenere il corso gratuitamente, collabora con la community.
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.