Molti acquirenti utilizzano Google Shopping per cercare prodotti di loro interesse. Forse non sapevi che puoi ottimizzare le tue inserzioni eBay in modo che compaiano anche dentro Google Shopping.
Approfitta della possibilità di aumentare le vendite e di attirare nuovi acquirenti. Assicurati che le tue inserzioni soddisfino le linee guida di Google. Si fa carico eBay delle spese, in modo che le tue inserzioni possano essere mostrate su Google Shopping.
Ricorda inoltre che l’ordine in cui le inserzioni vengono elencate su Google Shopping è determinato da Google.
Utilizza le foto nelle inserzioni senza link o elementi grafici o di testo per soddisfare i requisiti di Google.
Google esclude le inserzioni se le foto degli oggetti contengono quanto segue:
I requisiti di Google per le foto sono più rigorosi degli standard delle foto di eBay. Prendi in considerazione questi standard e aumenta così le probabilità che le tue inserzioni possano essere pubblicizzate su Google Shopping.
Identificatori di prodotto univoci
Devi specificare un codice univoco nelle inserzioni per soddisfare le linee guida di Google.
Gli identificatori univoci sono codici prodotto o valori specifici associati al prodotto. Questi includono i cosiddetti GTIN (Global Trade Item Number) quali UPC (Universal Product Code), EAN (European Article Number) o ISBN (per i libri). Inoltre, i codici prodotto del produttore (MPN, Manufacturer Part Number) possono essere utilizzati quando viene specificato il marchio.
Titolo e descrizione dell’oggetto
Google Shopping mostra solo le inserzioni con titolo e descrizione che soddisfano le linee guida di Google. Le linee guida di Google includono:
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.