Per garantire massima visibilità ai tuoi oggetti su eBay, il motore di ricerca tiene conto di una serie di aspetti e assegna una posizione migliore alle inserzioni dei venditori che:
Titolo della tua inserzione eBay: scegli un titolo appropriato. Sii preciso e conciso, evita parole chiave o sinonimi superflui. Il titolo può contenere fino a 80 caratteri. Includi le caratteristiche dell’oggetto, come la marca, il nome del prodotto, le dimensioni e il colore. Assicurati che il titolo sia di facile comprensione. Scrivi qualche parola nella casella di ricerca e ti verranno suggerite le parole che gli acquirenti usano abitualmente nelle loro ricerche.
Descrizione dell’oggetto: organizza in modo logico la descrizione dettagliata dell’oggetto e assicurati che sia ottimizzata per la lettura sui dispositivi mobili. Utilizza un solo tipo di carattere e un unico colore.
Sottotitolo: utilizza questo spazio se ti servono più di 80 caratteri per descrivere l’oggetto. Puoi aggiungere dei dettagli (massimo 55 caratteri) alla tua inserzione eBay, che saranno visibili nei risultati di ricerca. In questo modo, i potenziali acquirenti ottengono informazioni utili sui tuoi oggetti senza doverci cliccare su. Il sottotitolo è un’opzione di vendita: non è quindi incluso nelle tariffe di vendita standard.
Aggiungi gli identificatori prodotto, in modo che il motore di ricerca rilevi con precisione il tipo di prodotto che stai vendendo e consideri l’inserzione completa di informazioni per l’acquirente.
Fornisci tutte le specifiche dell’oggetto consigliate per la categoria pertinente, selezionando il maggior numero di voci predefinite dell’elenco. Per le inserzioni di ricambi e accessori, l’aggiunta della compatibilità del pezzo di ricambio può tradursi in migliori tassi di conversione e in una riduzione delle richieste di restituzione.
Offri un prezzo competitivo, basandoti sul prezzo a cui di solito vengono venduti oggetti simili. Per fartene un’idea, vai alla Ricerca avanzata, inserisci i dettagli della tua inserzione e seleziona Oggetti venduti. Puoi anche vedere direttamente il prezzo chiesto da altri venditori.
Includi le spese di spedizione nel prezzo dell’oggetto. Vai incontro alle aspettative dei clienti offrendo spese di spedizione competitive e consegna rapida. Offri diverse opzioni, in modo da attirare diversi tipi di acquirenti.
Non includere la tua inserzione in una categoria non appropriata. Pagando una tariffa aggiuntiva, puoi selezionare una seconda categoria, ma suggeriamo di usarla solo quando è rilevante quanto la categoria principale, il che avviene raramente.
Assicurati che le tue inserzioni siano in linea con tutte le regole di eBay e astieniti da pratiche come la manipolazione delle ricerche, l’interferenza con il sito e la creazione di inserzioni identiche. Per ottenere visibilità su eBay è fondamentale seguirne le regole e le migliori strategie. Ecco 2 esempi importanti:
Assicurati di ottenere una valutazione dettagliata del venditore positiva. Se hai una valutazione dettagliata del venditore bassa, feedback negativo o controversie aperte, gli acquirenti avranno meno fiducia e, di conseguenza, saranno meno quelli disposti ad acquistare i tuoi oggetti.
Rispondi agli acquirenti in modo tempestivo, cerca di accontentarli e la probabilità che acquistino i tuoi oggetti aumenterà.
Assicurati che il tuo modello HTML sia professionale, semplice da comprendere e che garantisca ai clienti una procedura di acquisto semplice e gratificante.
Assicurati che il tuo modello eBay sia ottimizzato per i dispositivi mobili e che la descrizione appaia nella parte superiore delle pagine, evitando che il codice HTML impedisca alla descrizione di apparire per prima.
Carica foto in alta risoluzione di almeno 1600 pixel sul lato più lungo (altezza o larghezza). In questo modo potrai utilizzare l’effetto zoom presente in varie inserzioni eBay. Inserisci una descrizione dell’immagine in un apposito tag ALT. Non aggiungere bordi, testo o filigrane alle foto. Evita di utilizzare graffiti nelle immagini, in quanto ciò viola le regole di eBay ed è motivo di esclusione da Google Ads.
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.