Da marzo, a causa del lockdown, gli utenti connessi ai social non solo sono aumentati ma ci passano anche più tempo. Quindi, qual è il momento migliore per pubblicare su Facebook e Instagram?
In questo periodo di reclusione, i social sono stati fondamentali per permetterci di rimanere connessi l’uni con gli altri: Facebook, Instagram e WhatsApp ci hanno aiutato a sapere costantemente cosa gli altri stessero facendo e a raggiungere risorse utili per ogni necessità: corsi, svago, prodotti, eventi, ecc…
Se hai o segui un’attività online, non credi sia importante sapere quando sfruttare il momento di maggior presenza online dei tuoi potenziali clienti per proporre i tuoi contenuti?
Secondi alcuni studi sull’accesso alle piattaforme social, il principio che premia sempre è la regolarità. Postare con frequenza regolare fa sì che il tuo pubblico riesca a capire quando aspettarsi nuovi contenuti dalla tua azienda, e mantenere questa costanza ti permette di massimizzare il coinvolgimento concentrando i tuoi utenti.
Cos’è cambiato rispetto a prima del COVID-19? Tendenzialmente i social venivano per lo più utilizzati nella fasce orarie del mattino, la pausa pranzo e la sera. Ora, con i lavoratori attaccati al pc da casa, la frequenza ai social si è “spalmata” anche nell’orario lavorativo.
Attualmente, gli orari migliori per postare su Facebook sono lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 11, mentre lunedì, martedì e venerdì alle 11 e martedì alle 14 sono gli orari migliori per postare su Instagram – fonte SproutSocial
Ricordiamoci comunque che non tutti i settori sono uguali: chi vende viaggi, chi prodotti, chi ha un blog di cucina, ecc… Gli orari non sono da prendere come verità assoluta, ma danno semplicemente una indicazione, infatti ogni settore ha il suo pubblico che interagisce in modo diverso, dipende dalle sue abitudini e dalle necessità! Per capire meglio come i tuoi follower interagiscono con i tuoi contenuti bisogna prestare attenzione ai dati Insights. Li trovi sia sulla Pagina Facebook che sul Profilo Instagram e puoi verificare quante sono le interazioni e come avvengono con i tuoi post, ti aiutano a identificare quando i tuoi follower sono più attivi e ti consentono di pianificare di conseguenza, assicurandoti che i tuoi post continuino a comparire nella parte superiore dei loro feed.
Andare a postare negli orari perfetti per il tuo settore vuole dire anche che andrai a competere con contenuti dei tuoi attenti competitor, quindi dovrai essere agguerrito!
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.