In questo completo articolo, abbiamo riassunto le nostre competenze sulla Logistica di Amazon, cercando di offrirti una panoramica quanto più ampia.
Quando i tuoi prodotti sono in logistica di Amazon godi di una serie di vantaggi. Tra questi, sicuramente ci sono:
Ma è tutto rose e fiori? non proprio. Partecipare alla logistica significa dover organizzare le spedizioni e – soprattutto – tenere sotto controllo un magazzino che di fatto non hai più sotto mano, tenendo presente i rientri, gli oggetti invendibili ed i resi.
Insomma opportunità ma da osservare con cautela. Vediamo come effettuare la spedizione della merce ai magazzini di Amazon.
La preparazione del pacco per Amazon passa dalla conoscenza di alcuni termini del lessico di FBA. Il primo è FNSKU (Fulfillment Network Sku). Si tratta di un codice univoco alfanumerico associato da Amazon. Quando cambi il tuo prodotto in “gestito da Amazon”, verrà automaticamente assegnato l’ FNSKU.
Serve per distinguere e gestire il tuo prodotto all’interno del magazzino Amazon: non solo identifica quello specifico prodotto, ma anche il suo venditore. FNSKU non è strettamente collegato all’EAN, dal momento che lo stesso EAN venduto da due venditori diversi avrà due FNSKU diversi (uno per ogni venditore). L’FNSKU verrà stampato sull’etichetta di ogni unità di prodotto da inviare al centro logistico di Amazon.
Ogni singolo FNSKU usato dal venditore corrisponde quindi a un solo prodotto, cioè a un singolo codice articolo, a cui corrisponde un unico FNSKU.Ti stai chiedendo se devi utilizzare un FNSKU per i tuoi prodotti? La risposta è sì, solo se utilizzi la logistica di Amazon.
Oltre ad essere fondamentale per la ricezione e lo smistamento del pacco in arrivo nel centro logistico di Amazon, puoi sfruttare il codice FNSKU per:
Ogni prodotto, quando arrivano ai magazzini di Amazon, deve essere pronto per essere inviato ai clienti finali. Per “pronto” si intende correttamente preparato, etichettato ed imballato per una spedizione sicura. I sistemi di ricezione e i cataloghi di Amazon utilizzano i codici a barre. Ogni unità dovrà avere un’etichetta e sono disponibili 3 diversi modi:
I prodotti devono essere preparati singolarmente per essere spediti agli acquirenti, ed è necessario approfondire quali sono i requisiti di imballaggio per tutte le categorie merceologiche.
Puoi anche decidere di utilizzare il servizio di preparazione di Logistica di Amazon, per cedere ad Amazon il compito di preparazione del pacco in cambio di una commissione su ogni unità.
Ogni pacco può contenere uno o più articoli anche in quantità e condizioni diverse, oppure tutti prodotti con lo stesso SKU.
Se al momento dell’arrivo dei tuoi prodotti al centro logistico, vengono riscontrate delle anomalie nella preparazione dei pacchi e ciò prevede delle attività aggiuntive da parte dello staff del magazzino, potrebbero esserti addebitati altri costi, oltre al fatto che potresti veder pubblicati i tuoi articoli con ritardo.
Hai completato e inviato la tua spedizione ad Amazon? Allora dal Seller Central tieni monitorata la tua spedizione con la rete di logistica.
Potrai verificare lo stato della tua spedizione nei dettagli di spedizione o in Spedizioni in coda:
Potrai verificare che le unità siano state aggiunte al tuo inventario nella scheda relativa al contenuto della spedizione. Se il numero di unità inviate non corrisponde al numero di unità ricevute potrai richiedere una verifica nello strumento di riconciliazione delle spedizioni, disponibile nei dettagli di spedizione. Il processo di riconciliazione della spedizione ti aiuta a capire la differenza tra il numero di unità inviate e il numero di unità aggiunte al tuo inventario. Prima di richiedere un’indagine, assicurarti che la spedizione sia idonea ad una riconciliazione. Il consiglio che ti dò è:
La sicurezza è un fattore prioritario nelle spedizioni di Amazon FBA, per questo è necessario fornire le informazioni corrette sui prodotti che vendi tramite la logistica di Amazon. Alcuni oggetti che usiamo tutti i giorni possono essere classificati come merci o materiali pericolosi, ad esempio alcuni smalti per unghie o il cellulare che abbiamo in tasca.
Amazon quindi pretende che siano prese precauzioni nel maneggiare, spedire, stoccare e smaltire questi prodotti. Le normative sulle merci pericolose non riguardano esclusivamente i prodotti gestiti con Amazon FBA ma riguardano anche le classiche offerte sul marketplace. La compilazione delle schede prodotto deve essere quindi accurata per non andare incontro a ritardi nelle preparazioni e spedizioni ai clienti, incidenti legati alla sicurezza e a conseguenze legali.
Le domande sulla sicurezza che vengono poste da Amazon al momento della creazione di un prodotto sono se il prodotto contiene una batteria o se è una batteria, e se è composto di un materiale pericoloso. Se si risponde di sì a queste 2 domande, allora Amazon chiederà ulteriori dettagli tutti disponibili sul prodotto stesso o nella documentazione del prodotto. In questo modo comunicherai ad Amazon se il tuo prodotto è regolato per lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento e non per ultimo, l’utilizzo sicuro da parte del cliente.
Puoi utilizzare il servizio di Amazon FBA non solo per gli ordini provenienti da Amazon ma anche per quelli del marketplace eBay, di altri portali o del tuo sito eCommerce. Questa funzionalità prende il nome di Multi-Channel Fulfillment. Questo servizio di gestione multicanale di Amazon è disponibile sia sul marketplace in cui hai effettuato la registrazione, sia sugli altri marketplace europei grazie al programma di esportazione nell’UE con gestione multicanale.
Potrai:
Per il tracciamento degli ordini, nel momento in cui inoltri la richiesta di spedizione multicanale, verrà visualizzata la data di consegna prevista e potrai comunicarla al cliente. Il numero di spedizione è indicato nella sezione relativa agli ordini gestiti da logistica di Amazon del tuo account venditore.
I prezzi del servizio gestione multicanale non includono soltanto i costi di spedizione ma anche i costi di ritiro, imballaggio e di assicurazione completa in caso di errore da parte di amazon o del corriere.
Alcuni contro:
È un ottimo modo per far crescere la tua attività su più piattaforme di vendita soddisfacendo al contempo le aspettative di consegna dei tuoi clienti.
Essere un venditore Prime porta a una lunga serie di vantaggi. Riuscire a qualificarsi per avere il badge “Prime” richiede però impegno nell’ottenere i requisiti necessari e nel riuscire a mantenerli nel tempo.
Per essere un venditore Prime non è obbligatorio utilizzare la Logistica di Amazon (FBA), infatti esiste il servizio di Seller Fulfilled Prime (SFP). In passato, il bollino Prime era riservato solo ai venditori che facevano FBA ma dopo una versione di prova del 2015, Amazon alla fine ha aperto SFP per permettere ai venditori di FBM (Fulfillment by Merchant) di raggiungere lo stesso elevato standard di servizio come con FBA.
Per qualificarsi e partecipare a SFP, un venditore deve avere un account da venditore professionale e utilizzare il Programma di spedizione. I venditori che hanno venduto su Amazon da più di 90 giorni si qualificano per la Spedizione Premium.
Una volta che sei idoneo per la spedizione premium, puoi quindi sottoporti a un periodo di prova per Seller Fulfilled Prime. Devi completare un minimo di 50 ordini di prova Prime e soddisfare questi requisiti per qualificarti e continuare a rimanere idoneo:
Il periodo di prova dura da 5 a 90 giorni,se non riesci a soddisfare questi requisiti entro 90 giorni, il periodo di prova verrà ripristinato automaticamente e potrai riprovare.
Una volta che ti qualifichi, è necessario continuare a soddisfare questi requisiti su una base di 30 giorni.Se non sarai in grado di rispettarli non sarai più idonei per SFP ma potrai comunque ancora vendere gli stessi articoli.
Ti sei mai chiesto come funzionano i magazzini di Amazon? A partire dal 1° febbraio 2019, l’azienda sta organizzando due tour gratuiti al giorno, dal lunedì al venerdì, permettendo così a un maggior numero di visitatori di scoprire cosa accade dopo il ‘click’ su Amazon.it. La formula dei tour è stata totalmente rinnovata rispetto ai primi tour del 2015, in modo da far sentire i visitatori più coinvolti in tutti gli aspetti della vita all’interno del magazzino, dallo stoccaggio dei prodotti fino alla spedizione, scoprendo come, grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, gli ordini vengono preparati e inviati ai clienti.
Al momento i centri che offrono la possibilità delle visite guidate sono due, Castel San Giovanni (in provincia di Piacenza) ,che è stato il primo sito logistico aperto da Amazon in Italia nel 2011 e Passo Corese (in provincia di Rieti), il primo in Italia ad essere dotato della tecnologia Amazon Robotics. Le visite guidate sono facilmente prenotabili sia per singoli che per un gruppo di massimo dieci persone (età minima: 6 anni): Prenotazioni aperte su www.amazon.it/fctours
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.