Se Jeff Bezos invitava caldamente i suoi dipendenti neoassunti a leggere questo libro eccezionale, scritto da Nassim Taleb, non è un caso.
Nassim Taleb è riconosciuto come uno dei più grandi pensatori dei nostri tempi. In particolare noto per i suoi saggi e libri sull’imprevedibilità della sorte, come il Cigno Nero.
Ed è proprio questa la prospettiva che offre il libro: comprendere che la vita prevedibile rappresenta uno spicchio piccolissimo della parte intera costituita da eventi che – talvolta maldestramente – proviamo ad anticipare. In particolare quando abbiamo a che fare con eventi che coinvolgono l’essere umano, come quando ci avventuriamo ad ipotizzare scenari economici più o meno complessi.
Nassim Nicholas Taleb (in arabo: نسيم نيقولا نجيب طالب; Amioun, 1º gennaio 1960) è un saggista, matematico e filosofo libanese naturalizzato statunitense, esperto di matematica finanziaria e teoria della probabilità [tratto da Wikipedia].
Per Nassim Taleb l’economia è una non scienza (e sugli economisti avrebbe da dirne una cesta), imprevedibile pur nonostante gli innumerevoli tentativi che schiere di colletti bianchi si impegnano a portare a termine. Spesso fallendo nel non riconoscere un evento di coda lunga.
Ma come mai questo libro dovrebbe servire a tutti coloro che fanno e-Commerce? come mai Jeff Bezos lo suggeriva come lettura. E perché, senza provar ad avventurarmi in paragoni, te lo consiglio spassionatamente anche io?
Perché si tratta di un monumento al buon senso, lo smantellamento di credenze che sono divenute popolari e che ci fanno agire senza alcuna consapevolezza, sulla scorta del “perché è giusto così”.
“Perché vuoi fare un eCommerce”, domando spesso ai potenziali clienti. La risposta è “Perché ci va”. Ma come è possibile affrontare un progetto senza conoscerne gli scopi? senza domandarsi dove si annidi il valore. Senza affrontare con spirito critico una cosa nuova e che – proprio perché sconosciuta – è densa di insidie?
Il Cigno Nero ti invita a pensare che gli eventi rari, gravi e che hanno conseguenze disastrose immediate sono parte della nostra vita e che l’unico rimedio che abbiamo a disposizione è mitigare il rischio, non evitarlo.
La copertina del libro Il Cigno Nero, di Nassim Taleb
Nassim Taleb parla metaforicamente di due regioni: il Mediocristan e l’Estremistan. Nella prima gli eventi sono prevedibili perché le caratteristiche – che connotano la popolazione che abita questa regione – si distribuiscono secondo una campana di Gauss. Nella seconda no ed è sufficiente un esemplare della popolazione per invalidare la distribuzione normale.
Per spiegare questa differenza, all’inizio del libro, l’autore immagina uno stadio pieno di persone di cui si vuole misurare la statura. Se nello stadio fossero presenti i primi 100 spettatori, e fosse un marziano a doversi fare un’idea sulla statura media delle persone, le conclusioni a cui arriverebbe gli consentirebbero di estendere (prevedere) il risultato anche quando i presenti fossero 10.000 ed estendere ancora il risultato alla popolazione di tutta gli esseri umani del pianeta Terra.
Ma se, allo stesso marziano, si chiedesse di fare altrettanto misurando il patrimonio personale degli spettatori, basterebbe un unico soggetto – ad esempio Bill Gates – per invalidare le previsioni fatte sfruttando il campione a disposizione (composto da spettatori in un numero grande a piacere e prima dell’arrivo di Bill Gates).
Nella vita che sperimentiamo esistono fenomeni che appartengono al Mediocristan ed altri che appartengono all’Estremistan e riconoscere quali appartengono alla relativa categoria è già tanta roba.
Avere consapevolezza di questa dimensione ti consente di prendere decisioni più sagge, in particolare in quelle aree che rappresentano una innovazione, che sia una innovazione dirompente – come la nuova APP (Uber, per esempio) che prima non c’era – oppure un’innovazione relativa (ad esempio avviare un eCommerce per l’azienda che non si è mai cimentata).
Ne consegue che per tutti coloro i quali si trovino a dover gestire una iniziativa imprenditoriale possono trarre grande giovamento da questa lettura.
Nella mia esperienza personale ho avuto occasione di adottare questo punto di vista alla vita privata per scoprire maggior serenità. Se molti degli eventi che ti occorrono sono al di fuori del tuo controllo, tanto vale provare a governarli. È invece più efficace “giocare di anticipo”, spostare il focus dalla sventura che ti può accadere, al godere di tutti gli altri momenti in cui le cose filano lisce (e, mostrando un pizzico di spiritualità, essere sinceramente grato per questo regalo).
Abbandonare il controllo, spostando il focus su tutto ciò che puoi governare (ovvero, te stesso), mi ha aiutato tantissimo nelle relazioni con i dipendenti, i clienti ed i fornitori. Posso quindi affermare che il cambio di prospettiva personale ha avuto un’incidenza sulla mia attività produttiva, impatto che ti auguro sinceramente di poter conseguire (ammesso che tu ne senta il bisogno, ovviamente :).
Consiglio spassionatamente di leggere questo libro. E se vuoi offrire un sostegno economico all’associazione, puoi usare questo link con affiliazione per acquistarlo su Amazon.
Inizia dai corsi gratuiti e diventa Ecommerce Manager!
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.