Cos’è un evento di coda lunga? te lo spiego così: anche io ho preso il virus. Positivo al Covid. Isolamento forzato. Decido di vedermi l’intera saga di Harry Potter, dal primo all’ultimo. Un ciclo che trovo istruttivo soprattutto per quanto concerne le innumerevoli occasioni in cui ci si trova a ragionare sul concetto di regola. La regola può essere infranta se infrangerla significa raggiungere lo scopo nobile della regola stessa. E poi, come in ogni favola, il bene vince sempre sul male. I migliori emergono. Il sacrificio paga.
Ma è davvero così nella vita reale? veramente è sufficiente impegno, dedizione, spirito di sacrificio per ottenere una ricompensa?
La risposta che ci torna la realtà, al di là di quello che succede nella fantasia, è no purtroppo. Per ogni Harry Potter che vince sul male ci sono innumerevoli benefattori che vengono sopraffatti. Che subiscono angherie e soprusi. Che perdono.
E anche negli affari vale lo stesso principio. Nell’economia più in generale, dove il comportamento viene descritto da una matematica di Mandelbrot piuttosto che da quella di Gauss.
Le attività dell’uomo e l’economia sono governati dalla teoria del caos, secondo la quale una piccolissima variazione su un elemento comporta una gigantesca differenza nel risultato atteso. Non è sufficiente essere bravi, diligenti, perseveranti, impegnati. Può bastare un episodio a rovinarti, esattamente come un episodio a farti fare fortuna.
Nel suo discorso ai diplomandi della Lakeside School lo stesso Bill Gates ricorda di essere stato baciato dalla fortuna quando nel 1968 aveva potuto mettere le mani su uno dei primi computer in circolazione: il Teletype Model 30, noleggiato da un comitato di genitori con i soldi rimanenti di una pesca di beneficenza. Dati alla mano, uno studente su un milione aveva avuto quella fortuna. Kent Evans, compagnetto di Bill Gates e Paul Allen, è ignoto al grande pubblico perché è il socio mancante al tavolo di Microsoft. Kent faceva prodigi con il computer, insieme con Bill e Paul, ma un incidente in montagna lo portò via prima che concludesse le scuole superiori. Dati alla mano, una probabilità su un milione che un ragazzo della sua età potesse morire in un incidente in montagna. Stesse probabilità, sorti completamente divergenti.
Questi eventi straordinari, eventi di coda lunga come si dicono in economia, possono essere decisivi nella tua carriera o sulle sorti del tuo eCommerce.
La lezione che ne apprendo è che non devo giudicare gli altri e neppure me stesso dai soli risultati. Non perderò l’attitudine ad impegnarmi, a dare il massimo e a cercare di superarmi. Ma non mi sentirò più figo di chi non raggiungerà i risultati di cui sarò capace e neppure uno sfigato se non raggiungerò quelli di chi ha fatto meglio.
Ti invito a fare altrettanto. E questo è l’augurio che mi sento di farti per il 2022! Vai al video
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.