Se stai leggendo questo articolo è perché ti stai domandando Amazon marketplace cos’è? Facciamo un passo indietro.
È giusto sapere che tramite il canale di Amazon Retail, Amazon acquista i prodotti da un parco di fornitori e li rivende sul suo sito. In questa modalità, se sei un venditore non hai rapporti con il cliente finale in quanto vendi e rifornisci esclusivamente Amazon. La piattaforma tramite la quale si può gestire l’inventario dei prodotti è il Vendor Central. A tutti gli effetti diventi un fornitore di Amazon, quindi sarai allo oscuro di tutti i dati di vendita di Amazon: quantità del venduto, prezzi e destinazione dei prodotti.
Amazon Marketplace invece è il canale che consente a chiunque di vendere direttamente all’utente finale. Amazon, per il marketplace, prende una percentuale di commissione su ogni vendita effettuata (percentuale differente in ragione della categoria merceologica) e il venditore che aderisce al programma si assume la responsabilità della vendita e gestisce in autonomia i prezzi dei prodotti. Per la gestione della vendita sul marketplace, i venditori devono impiegare una piattaforma denominata Seller Central.
Se vuoi approfondire le tue competenze su Amazon puoi seguire i nostri corsi online: li trovi qui.
Amazon Marketplace è destinato ai brand anche se è più popolato – per il momento – da rivenditori e negozianti indipendenti. Operare sul marketplace significa fruire dei servizi di Amazon, come la pubblicazione dell’inventario e gli strumenti di marketing, ed in cambio riconoscere ad Amazon una percentuale sugli articoli venduti, oltre ad una quota di abbonamento di circa 40€/mese.
Usare il marketplace significa poter operare la propria governance sui prodotti, mantenendo il controllo della propria rete di distribuzione online. Infatti sei tu decidere il prezzo, le promozioni e quali prodotti pubblicare oppure no. La registrazione al Registro Marche, infine, ti consente di avere un controllo anche sul brand per poterlo proteggere.
Amazon Retail, invece, non contempla alcun controllo sulla tua distribuzione. Vendere su Retail significa inviare la merce ad Amazon e, da quel momento in avanti, delegare ad Amazon le attività commerciali sul sito.
Stessi prodotti a confronto: il controllo sulla distribuzione è compromesso.
La differenza quindi è sostanziale anche per il consumatore ma spesso invisibile ai suoi occhi. In molti casi, i consumatori non riescono a distinguere se stanno acquistando da un venditore del marketplace o da Amazon stesso, a meno che non guardino attentamente.
I vantaggi nell’utilizzo di questi programmi non sono da sottovalutare. Amazon è un canale di marketing fondamentale per i brand che li aiuta ad incrementare ulteriormente le vendite e i ricavi, oltre che apprendere da un colosso le “best practice” su temi rilevanti del commercio online. Inoltre, è un’opportunità da sfruttare per diffondere i propri prodotti su una piattaforma che ha un enorme successo in tantissimi stati del mondo.
Per iniziare a vendere sul Marketplace di Amazon è “sufficiente” registrarsi al Seller Central a partire dal sito https://sell.amazon.com
Nella nostra lunga esperienza, d’altro canto, possiamo dire che questo canale di vendita è particolarmente ostico e specialistico. Per questa ragione, se trovi difficoltà o se vuoi essere affiancato da uno specialista, ti suggerisco di visionare la pagina in cui trovare i nostri eCommerce Manager certificati.
Se poi hai grandi volumi da gestire, in quanto ad ordini da processare o prodotti da pubblicare, ti consiglio di guardare software come eDock per un collegamento via API al tuo account.
È necessario ricevere un invito da Amazon per potersi registrare su Vendor Central. Se la tua azienda dispone già di un account Vendor Central, puoi contattare uno degli amministratori dell’account e richiedere un invito. Riceverai un’e-mail che contiene le istruzioni necessarie alla registrazione del tuo account utente.
Inizia dai corsi gratuiti e diventa Ecommerce Manager!
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.