Amazon Brand Registry (in Italiano Registro Marche di Amazon) è il sito attraverso il quale puoi proteggere il tuo marchio.
Ma facciamo un passo indietro per ragionare sulla vera natura di Amazon.
Se pensi che il colosso di Seattle sia esclusivamente un sito di commercio online, allora stai sottovalutando il ruolo che svolge nella società dei consumi.
In effetti oltre il 50% delle ricerche di prodotto che si svolgono online, parte da Amazon. È quindi assennato mettere a confronto Amazon con Google attribuendo così al sito di eCommerce una natura di media: Amazon è diventato un editore.
Questa affermazione è suffragata dai dati, in particolare quelli relativi alla vendita di spazi pubblicitari. Come ogni buon editore, infatti, Amazon offre la possibilità alle aziende di prendere “in affitto” spazi pubblicitari per promuovere marchi e prodotti.
Le modalità adottate per addebitare i suoi clienti sono esattamente in linea con quelle degli altri editori come Google. E le cose, a vedere i numeri per come crescono, stanno andando particolarmente bene ad Amazon.
La crescita dei ricavi di Amazon nella vendita di pubblicità
Se è vero che c’è stato un momento durante il quale chiunque avesse avuto prodotti da vendere avrebbe trovato in Amazon un partner commerciale, oggi le dinamiche che riguardano il suo ecosistema sono profondamente cambiate e seguono una direzione particolarmente orientata ai marchi. Chi produce ed ha una marca nota (non importa quanto) è l’interlocutore con cui Amazon parla più volentieri ponendosi come uno tra gli altri distributori possibili, tra tutti il più bravo a distribuire online.
A riprova di questa opinione esiste un intero set di strumenti che Amazon offre ai marchi, affinché possano esprimere al meglio la loro natura e dare il massimo sulla piattaforma. Tra questi strumenti si possono annoverare:
Entrare nel registro marche di Amazon è semplice, anche se la procedura per poterlo fare è rigorosa.
Per prima cosa è indispensabile che il brand sia registrato presso un ente con cui Amazon ha stretto accori come ad esempio l’Ufficio Italiano dei Brevetti e dei Marchi (indicato spesso con il suo acronimo UIBM) oppure l’EUIPO (l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale). Puoi verificare se il tuo marchio è già registrato su UIBM facendo una ricerca sulla banca dati relativa, disponibile al sito https://www.uibm.gov.it/bancadati/
Amazon chiederà che venga presentato:
Nel caso in cui i tuoi prodotti posseggano codici EAN è indispensabile che l’azienda titolare dei codici e del marchio siano la stessa. In virtù dell’accordo tra GS1 ed Amazon, infatti, avviene un controllo incrociato in tempo reale che consente al Seller Central di verificare questa congruenza nel momento dell’inserimento di un nuovo articolo. Per verificare a chi è intestato un codice EAN puoi riferirti alla banca di GS1 Italia visitando il sito https://gs1it.org/servizi/gepir/search/gtin/
Come per la maggioranza dei servizi online, anche Amazon prevede un’architettura degli accessi per gestire scenari più o meno complessi.
Ad esempio, immagina di essere il titolare di un marchio ed avere un distributore in esclusiva per la Germania. Il distributore tedesco vuole vendere su Amazon impiegando il tuo marchio ma il sito eCommerce non sa dell’accordo che esiste tra di voi: come potergli assegnare questo diritto?
Occorre precisare che esiste un distinguo tra i due account:
Si tratta di due utenze differenti e che possono essere messe in relazione. Ad esempio, posso registrare il mio account Amazon Brand Registry con la mail azienda@azienda.com ed avere un account Amazon Seller Central del tipo commerciale@azienda.com
I due account, poi, possono essere messi in relazione.
In questo modo avrai i diritti di operare su Seller Central secondo le autorizzazioni che l’account Brand Registry ti offre.
Parti dal corso gratuito, supera il test ed ottieni il coupon per i successivi
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.