Ai Millennials è stato attribuito il merito di aver rovesciato intere industrie tra cui la vendita al dettaglio. Ecco cosa i rivenditori devono sapere su come attrarre e trattenere gli acquirenti digitali di una generazione in continua crescita.
Il concetto di omnicanale è semplice: sii dove i tuoi clienti sono, sia online che in negozio. I rivenditori che lo scopriranno saranno ricompensati. Lo smartphone è sempre nelle mani dei millennials: prima, durante e dopo l’acquisto in negozio. Chi vende al dettaglio, online ed offline, deve quindi dare la priorità all’esperienza da smartphone. La decisione di acquisto viene presa dopo aver ricercato da smartphone, col quale cercano le informazioni necessarie su un prodotto.
Mentre l’idea di acquistare qualcosa su Instagram potrebbe essere scoraggiante per le generazioni precedenti, lo stesso non si può dire per i millennials. I rivenditori dovrebbero assicurarsi che le loro attività sui social media prendano in considerazione la strategia di vendere su Facebook e Instagram.
L’email potrebbe non è sicuramente una strategia troppo aggressiva, ma rimane un cavallo di battaglia del digital marketing che porta risultati. Essendo più pratici nell’utilizzo dello smartphone e delle app, si aspettano riscontri in tempo reale per quanto riguarda, conferme di pagamento/ordine, credenziali di accesso, o notifiche di cambio prezzo: per questo è necessario essere celeri nell’inviare le email richieste.
I millennial sono molto ben disposti verso tecnologie emergenti che potrebbero rimodellare e migliorare il percorso di acquisto. In questo momento grandi venditori stanno sperimentando l’utilizzo della realtà aumentata (AR) o della live chat e della messaggistica per agevolare gli acquisti online. Ogni venditore può e deve, nel suo piccolo, cercare di innovare nell’ambito dell’assistenza clienti.
I millennials preferiscono evitare le interazioni umane nel punto vendita rispetto a tutte le altre generazioni. Non per niente anche Amazon ha creato Amazon Go, la catena di negozi intelligenti senza casse. Quando si tratta di acquisti, i millennial vogliono fare da soli. Anche online, con l’utilizzo dei bot, puoi veicolare i messaggi dei clienti in percorsi di assistenza standard, più rapidi e più efficaci sia per il team del negozio che per il consumatore.
Se ti interessa l’argomento puoi iscriverti alla nostra newsletter. Con un paio di click verrai a conoscenza di tutto quello che pubblichiamo!
Hai individuato il tuo percorso online! Perfetto!
Compila il modulo sottostante per iniziare subito!
Bene, hai trovato l’Ecommerce Manager che fa per te! Compila il modulo sottostante per inviargli una richiesta di collaborazione.